Palermo - Comunicato Scontri università
La FLC CGIL di Palermo, con profondo rammarico, ha assistito agli scontri tra forze dell’ordine ed il corteo di studenti, ricercatori e professori avvenuto a margine dell’inaugurazione dell’anno accademico dell’Università degli Studi di Palermo svoltasi al Teatro Massimo sabato 22 ottobre.
L’Università è per definizione luogo di confronto ed analisi di dati, teorie e pensieri diversi, a
volte anche contrapposti. Il rispetto del diritto alla riflessione ed alla libertà di espressione del pensiero deve essere, però, costantemente salvaguardato dall’amministrazione, posta a tutela della più alta forma di ricerca scientifica e di divulgazione della conoscenza.
Ecco perché è ancora più doloroso assistere a scene di ingiustificata violenza repressiva a carico di studenti e professori dell’Ateneo palermitano.
La FLC CGIL è sicura che anche dalla parte delle forze dell’ordine ci sono genitori, figli, studenti, uomini e donne impegnati, ciascuno con il proprio ruolo, a rendere l’Italia un posto migliore. La repressione della libertà di manifestare il proprio pensiero, a maggior ragione se esercitata con la violenza, risponde a logiche non improntate al dialogo, lasciando inascoltate le richieste provenienti dalla piazza.
Scuola | 24/10/2016
prossimieventi
- Nessun evento attualmente in programma
- altri eventi »
flcsicilia
informazioniutili
socialnetwork
areariservata
